Catia Lettieri: Soul Business Coach esperto in Internazionalizzazione, Microcredito e Riposizionamento aziendale
Il Metodo Panterei8®
Metodo Pantarei8® - Il Codice della Leadership Consapevole
Che cos’è il Metodo Pantarei8®
É il metodo che ho creato e registrato per guidare imprenditori e aziende in un percorso di trasformazione strategica.
Perché un metodo e non un servizio
Le aziende oggi non hanno bisogno di soluzioni parziali, ma di una visione completa.
Il Metodo Pantarei8® parte dall’imprenditore e si estende all’impresa, creando equilibrio tra:
- Strategia (governance, sviluppo organizzativo, piani d’azione)
- Sostenibilità (ESG, benefit, circolarità)
- Internazionalizzazione (apertura etica e consapevole ai mercati esteri)
- Innovazione (nuovi modelli, processi e progetti)
Otto fasi per armonizzare visione, azione e risultato
Fase 1
Prendersi cura del Progetto Personale
Questa è la fase iniziale in cui si lavora sull’imprenditore stesso.
Spesso, la direzione dell’azienda riflette la visione (o la mancanza di essa) del suo leader. Questa fase si concentra sull’allineare i valori personali e i sogni dell’imprenditore con gli obiettivi strategici del business.
L’obiettivo è trasformare l’intuizione e l’ambizione in una visione chiara, consapevole e attuabile, che diventerà il vero motore della crescita.
Fase 2
Allineamento
Una volta definita la visione, è cruciale fare un’analisi lucida e onesta della situazione attuale.
Questa fase è dedicata alla mappatura delle risorse aziendali: non solo quelle finanziarie, ma anche le competenze del team, la cultura organizzativa, i processi interni e la posizione di mercato.
Si tratta di comprendere i punti di forza da valorizzare e le aree di miglioramento da affrontare, per costruire una strategia che sia solida e basata sulla realtà.
Fase 3
Nuova Vision
Con una visione chiara e una mappa delle risorse, è il momento di dare vita a nuove iniziative.
Questa fase riguarda l’ideazione e la pianificazione di progetti concreti di crescita.
Che si tratti di un piano di internazionalizzazione, di un’iniziativa di sostenibilità (ESG) o dell’introduzione di una nuova linea di prodotti, l’obiettivo è tradurre la visione in azioni mirate e definite, pronte per essere implementate.
Fase 4
Trasformazione
Un progetto, per avere successo, deve essere condiviso.
La fase di trasmissione si concentra sulla comunicazione efficace della nuova visione e dei progetti a tutti i livelli dell’organizzazione.
Si tratta di coinvolgere il team, renderlo parte attiva del cambiamento e assicurarsi che tutti comprendano il loro ruolo nel raggiungimento degli obiettivi comuni.
Una visione condivisa è una visione più forte.
Fase 5
Armonia e Ascolto Attento
In un’azienda in evoluzione, l’equilibrio è la chiave.
Questa fase mira ad allineare le persone, i processi e gli obiettivi.
Si lavora per far sì che la cultura aziendale supporti la strategia, che i processi operativi siano fluidi ed efficienti e che gli obiettivi individuali e di team siano in sintonia con la visione generale.
L’armonia interna è un prerequisito per l’efficacia esterna.
Fase 6
Rinascita e Riconoscimento
Quando un’azienda cresce e cambia, le vecchie strutture possono diventare obsolete.
In questa fase, si rivedono gli assetti organizzativi e le strutture operative per supportare al meglio la nuova direzione strategica.
Ciò può includere la riallocazione delle risorse, la ridefinizione dei ruoli o l’adozione di nuove tecnologie, tutto finalizzato a ottimizzare l’efficienza e la produttività.
Fase 7
Empatia e Espansione
Il cambiamento non è un evento, ma un processo continuo.
Questa fase è dedicata all’accompagnamento dell’evoluzione, fornendo supporto e guida per gestire le resistenze, superare gli ostacoli e assicurare che il team si adatti con successo alle nuove dinamiche.
L’evoluzione non si ferma mai, e questa fase assicura che l’azienda sia agile e pronta a cogliere nuove opportunità.
Fase 8
Innovazione
L’ultima fase non è un punto di arrivo, ma una nuova partenza.
Si tratta di consolidare l’innovazione non come un progetto isolato, ma come un processo continuo.
L’obiettivo è trasformare i risultati ottenuti in nuovo valore per il mercato, per i clienti e per l’azienda stessa.
Si chiude il ciclo preparandosi a ripartire dalla Fase 1, con una nuova visione e nuovi obiettivi, in un ciclo virtuoso di crescita consapevole.
Cosa significa per la tua impresa
Con il Metodo Pantarei8® la tua azienda ottiene:
- Un percorso personalizzato, non standardizzato
- Strumenti concreti per affrontare crisi e trasformazioni
- Una visione che integra profitto, benessere e impatto sociale
- Un metodo applicabile a qualsiasi settore e dimensione
- Ambiti di applicazione
- Consulenza strategica aziendale
- Progetti di internazionalizzazione
- Sostenibilità integrata e governance ESG
- Formazione e crescita per imprenditori e consulenti
Dopo anni a lavorare fianco a fianco con imprenditori e aziende, ho capito che mancava un filo conduttore.
Il libro che spiega il Metodo Pantarei8® nasce per colmare questa lacuna. Non è un manuale di teoria, ma una guida pratica che ti accompagnerà nella scoperta di un nuovo modo di fare impresa: unendo strategia, sostenibilità, innovazione e finanza in un unico percorso circolare.
Se sei un leader che vuole costruire un business che genera profitto, ma anche un impatto positivo, questo libro fa per te.