Italie - Tunisie - Maroc

finanza agevolata sostenibile

Quante volte hai visto un bando e hai pensato: “Fantastico, soldi facili“?
Poi, una volta ottenuti, ti sei reso conto che il progetto è diventato un costo di gestione enorme, un’opportunità che non ha mai davvero generato un ritorno concreto?

Questo accade perché un bando non è mai un punto d’arrivo, ma un acceleratore di processo.
Il problema non sta nel bando, ma nell’approccio con cui lo si gestisce.

La finanza agevolata è troppo spesso considerata un’area a sé stante, separata dalla strategia aziendale. Un errore comune che porta a progetti inefficaci e a risorse sprecate.

La mia esperienza diretta come consulente e temporary manager mi ha mostrato una verità cruciale: se un progetto non è già parte della tua strategia d’impresa, un finanziamento esterno non lo salverà, lo farà solo fallire in modo più costoso.

Nel mio metodo Pantarei8®, la finanza agevolata è un pilastro fondamentale della crescita integrata.
Prima di cercare il bando, analizziamo la tua visione, i tuoi progetti di innovazione e i tuoi obiettivi di internazionalizzazione.

Considera questi due scenari:

  1. Scenario 1 (L’approccio frammentato):
    un’azienda agricola decide di investire in un impianto fotovoltaico per ridurre i costi energetici.
    Si rivolge a un consulente specializzato solo in bandi.
    Ottengono il finanziamento e installano i pannelli.
    Sembra un successo, ma l’azienda non ha un piano per utilizzare l’energia in eccesso o per ottimizzare i processi produttivi in base alla disponibilità energetica.
    Il risultato? L’impianto diventa un costo di gestione e manutenzione che non genera un reale ritorno sull’investimento e non contribuisce a migliorare la redditività complessiva dell’azienda.

  2. Scenario 2 (L’approccio integrato Pantarei8®):
    L’azienda agricola decide di intraprendere un percorso di sviluppo integrato.
    Con il mio supporto, analizzano prima di tutto la loro visione di crescita.
    Decidono che il loro obiettivo strategico è diventare un’azienda agricola a impatto zero, certificata per la sostenibilità.
    A quel punto, l’impianto fotovoltaico non è più solo un progetto a sé stante, ma una tappa del percorso.
    Il finanziamento per l’impianto viene quindi combinato con un altro bando per l’automazione dei processi e un altro per la certificazione ESG.
    Ogni euro ottenuto non è solo un fondo, ma il combustibile per un progetto che è già parte del tuo piano strategico.

 

In questo modo, la finanza agevolata diventa un potente catalizzatore. Ogni euro ottenuto non è solo un fondo, ma il combustibile per un progetto che è già parte del tuo piano strategico.
Significa meno rischi, più efficacia e la certezza che ogni investimento si traduce in valore reale per la tua impresa.

La mia missione è trasformare la tua idea da un sogno a una realtà concreta, utilizzando la finanza agevolata per accelerare il processo.